
La mia personale Cacio e Pepe.
Partendo dal solito concetto che Amo il Pepe e come ho già detto lo metterei anche sulla Nutelle, ho provato questa tipica ricetta Romana. non me ne vogliano i miei amici di Roma.
Ingredienti per una persona:
90 grammi di spaghetti
40 grammi di pecorino grattugiato
mezzo cucchiaino di pepe ( qui va molto a gusto)
poco sale
Preparazione:
Mettere a bollire l’acqua.
nel frattempo in una padella mettere il pepe e accendere la fiamma al minimo.
in una tazza mettere il pecorino.
Quando l’acqua bolle, salate meno della metà di quello che usate del solito.
buttate la pasta e dopo 3 minuti dalla eboliizione, prendere un pò di acqua di cottura, ricca di amido e versatela nella padella con il pepe.
prendere un altro cucchiaio di acqua e metterlo nel pecorino in modo che diventi una crema abbastanza liquida. se non basta aggiungere sempre acqua di cottura un pò per volta.
scolare la pasta al dente e metterla in padella, farla risottare con l’acqua e il pepe preparati in precedenza e poi aggiungere la crema di pecorino.
mescolare per bene ed eventualmente aggiungere una spruzzata di pepe, altrimenti…che cacio e pepe sarebbe.